.bp_footer{display:none;}

giovedì 10 febbraio 2011

Benvenuti nel mondo del Digitale Terrestre di Manfredonia

Benvenuti nel mondo digitale,  tra pochissimi mesi entrerà nelle nostre case e prenderà il posto del "vecchio" analogico. A breve verrà pubblicato un calendario,sul quale sarà indicata la data precisa del passaggio della Puglia e soprattutto di Manfredonia in digitale.

Con questo Blog, vogliamo rendervi questo passaggio il più semplice e chiaro possibile dandovi consigli e informazioni utili su tutto quello che c'è da sapere per non trovarsi impreparati.

Per questo siamo disponibili a rispondere a qualsiasi vostra domanda e a consigliarvi ,li dove avete dei dubbi.Potete quindi a tal proposito scrivere un commento di seguito al post, nell'apposito spazio.
Molti sono i fattori che hanno contribuito al passaggio dall'analogico al digitale e i principali benefici sono dati dalla possibilità di avere un maggior numero di programmi, una maggiore qualità sia di immagini che di suono, la possibilità di interazione e un minore inquinamento elettromagnetico.

Con il digitale si apre un'era nuova , ed è per questo che bisogna stare al passo coi tempi e cercare di sfruttare il più possibile queste migliorie.

Molte sono le domande che vi tartassano,dalle più semplici ,(ad esempio,di cosa ho bisogno per vedere la DTT? come faccio a sapere se la mia zona è coperta da questo servizio?devo cambiare il televisore per vedere in digitale?), a quelle più nel particolare ( ad esempio,che cos'è l'EPG? cosa sono i bollini DGTVI? cosa significa LCN?devo cambiare la mia antenna per vedere in digitale?),e tantissime alre domande alle quali noi del blog rispondiamo cercando di soddisfare tutte le vostre richieste.

Con questo servizio,rivolto esclusivamente ai manfredoniani,e a tutti coloro che vivono nella nostra città, e nei dintorni, ci auguriamo che il Digitale Terrestre entri a far parte della nostra vita quotidiana nel modo più sereno.

41 commenti:

  1. Ma la zona di Montichio il Ripetitore di San Marco in Lamis non arriva, come si farà per la Rai in DGTV

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti deve preoccupare, i segnali della RAI, arriveranno dal mare, più precisamente da Monte Caccia, da dove oggi ricevi RAI 1-2-3 in analogico.

      Elimina
  2. grazie per le informazioni.. volevo sapere..ma rai 1..rai 2 e rai 3 non ci sono?

    RispondiElimina
  3. Si, Rai 1 Rai 2 e Rai 3 ci sono, sono nel mux Rai A, purtroppo però a Manfredonia si vedono solo nelle zone più alte e da via scaloria verso Siponto, con un'antenna rivolta verso Monte Celano.

    RispondiElimina
  4. ma!! non ho capito per vedere tutti questi canali devo avere un'antenna mobile girarla a destra e a sinistra
    Il digitale terrestre è un'ottima cosa e soprattutto non ha bisogno di spostare l'antenna , da noi nel sud tirol è 3 anni che funziona con ottimi risultati e ottime visioni di tv in digitale con una gamma di programmi eccezionale interattivo
    splendido sono felice che a manfredonia arrivi il digitale

    ciao

    mariano dal sud tirol italiano

    RispondiElimina
  5. Un'antenna mobile ? non sarebbe male, ci risolverebbe molti problemi. In realtà oggi per per cercare di vedere più canali possibili qui a Manfredonia dovremmo avere da una a tre antenne in base alla zona in cui ci troviamo, ma più in la con lo switch off , quando il segnale sarà forte ne avremo bisogno di una sola. Speriamo di arrivare ai livelli del sud tirol.........,ciao mariano

    RispondiElimina
  6. Certo si arriverà a tutto la tecnologia cambia.Solo un problema iniziale per chi ha un decoder sia interattivo che no forse lo potranno avere le persone anziane.
    Se posso vorrei dare consiglio ai manfredoniani non amanti dei decoder da aggiungere alle vecchie Tv con prese scart e doppio telecomando.
    Buttate via le TV senza digitale incorporato compratene una con il sistema incorporato si fa prima e si risparmia tempo e le tv non costano tanto oggi lcd,così facendo si evita di avere doppi telecomandi e sintonizzazioni iniziali, con ordine dei programmi che un anziano non riuscirà a fare da solo.
    Se qualcuno ha bisogno di informazioni a riguardo resto a disposizione grazie all'ospitalità di Digitablog

    arrivederci

    mariano dal sud tirol italiano

    RispondiElimina
  7. Ciao, bella iniziativa questo blog, complimenti! Volevo chiedere per quanto riguarda le zone alte, cosa si intende? In via Gargano(palazzo Mazzeo) è possibile vedere il mux di Rai 1 da Monte Celano? Oggi ho montato una antenna in quella direzione, con amplificatore da palo da 23 dB, ma niente! Tutti gli altri segnali ok, naturalmente provenienti da Monte Caccia (direzione Sud). Potreste darmi qualche altro consiglio efficace per far sì che siano visibili i segnali provenienti da Monte Celano? Vi ringrazio e saluto tutti i frequentatori di questo blog, in particolare Mariano dal sud Tirol ITALIANO.
    Lino

    RispondiElimina
  8. Ciao Lino, per zone alte intentiamo anche via Gargano, quindi fino a qui ci troviamo, mentre per quanto riguarda il segnale non puoi far nulla indirizzando la tua antenna verso monte Celano,perchè hai la montagna di fronte che preclude il segnale. Comunque con lo swicth off non avrai problemi perchè tutti i mux rai verranno irradiati da monte Caccia. Purtroppo devi attendere un'altro po. Saluti

    RispondiElimina
  9. Grazie per la preziosa informazione. Così eviteremo di spendere altri soldi per accessori che alla fine non serviranno. Salutoni da Lino Balzamo

    RispondiElimina
  10. Cmq anche il mux con canale 21 prende

    RispondiElimina
  11. Certo, da Volturino, stavamo pensando di inserirlo, ma non abbiamo la lista completa dei canali, postacela, che la mettiamo.
    Questo blog è aperto a tutti dove tutti possono collaborare ed inviare suggerimenti e segnalazioni.

    RispondiElimina
  12. Per quanto riguarda il mux mediaset 1 e i canali calcio premium, conviene prenderli o proprio non si vede nulla qui a Manfredonia? Perchè avevo intenzione di prendere un pay per wiew più economico di sky... dahlia è in fallimento e mi rimaneva premium... proprio non si vede? Me lo consigli?

    RispondiElimina
  13. Salve a tutti, molto utile questo blog... Mi dispiace moltissimo per i canali di SportItalia che non si vedono +, uno dei pochi canali interessanti per quanto riguarda il calcio...
    Comunque detto questo, ho intenzione di prendere una pay tv x vedere le partite, ma sky è troppo caro e volevo vedere se c'era qualcosa sul digitale purchè però si veda.
    Dahlia è in fallimento, e quindi volevo vedere se prendeva Premium... ora voi che siete più esperti di me, me lo consigliate? Si vede se giro l' antenna verso Murgetta? Oppure non si vede un cavolo e sono soldi sprecati?? Grazie :D

    RispondiElimina
  14. Ciao, sono contento che ti piace questo blog,prima di spendere soldi aspetterei lo swicth off, che dovrebbe avvenire entro giugno, per cui dovresti essere in tempo a fare l'abbonamento a premim per la nuova stagione calcistica.
    Persone che oggi hanno l'abbonamento, raramente riescono a vedere bene i canali, nonostante l'antenna sia posizionata bene, la stessa mediaset premium non garatisce la copertura su Manfredonia, ne rimborsi per mancata visione.

    RispondiElimina
  15. Ho capito grazie, aspetterò a Giugno :D

    RispondiElimina
  16. grazie per i saluti di lino balzamo

    mariano dal sud tirol italiano

    p.s se non sbaglio a manfredonia non è stato tolto il segnale analogico o sbaglio, perciò al momento tutti guardano la tv in analogico a detta di mio padre o si può già usare il digitale??

    RispondiElimina
  17. Per Mariano,
    Qui a Manfredonia usiamo sia l'analogico che il digitale terrestre, a giugno sarà visibile (spero) solo il digitale terrestre. Dico, spero, perchè un amico, installatore di impianti antenne radio, mi dice che potrebbero esserci dei problemi, soprattutto in estate, che l'evaporazione del mare (fading), creerebbe una barriera alle onde elettromagnetiche provenienti dalla direzione Corato e dintorni.
    Speriamo che rai e company installino impianti abbastanza potenti da superare questa barriera, altrimenti non ci rimane che il satellite.
    Salutoni a tutti.
    Lino Balzamo

    RispondiElimina
  18. Il problema della propagazione estiva, dopo lo swich off, dovrebbere essere risolto e noi dovremmo aver più nessun tipo di problema, perchè ora sia i segnali rai, che quelli Mediaset sono a potenza limitata, perchè non possono disturbare chi si trova sulle altre frequenze, tipo il 65 di Mediaset da Murgetta è a potenza ridotta per non disturbare la 7, da Monte Celano sempre sul 65, dopo invece visto che tutti i canali in puglia saranno ricevibili in SFN su una stessa frequenza, tranne il Mux 1 della RAI, i vari ripetitori andranno a regime, per cui non dovremmo avere più problemi...

    RispondiElimina
  19. Grazie per la delucidazione. A questo punto Vi chiedo su quale frequenza sarà visibile da Monte Caccia il Mux 1 di Rai 1, e se le altre frequenze resteranno le stesse, cioè Mds 65, Mux2 Rai su 64, e così via. Grazie e salutoni.
    Lino Balzamo
    P.s. Cosa significa SFN?

    RispondiElimina
  20. Le frequenze sono tutte provvissorie, verranno tutte cambiate, per quanto riguarda i mux rai ,i tecnici stanno cercando la migliore frequenza. Con sfn si vuol parlare di isofrequenza, cioè, una qualsiasi emittente che puo essere sia analogica che digitale irradia lo stesso segnale da più postazioni in maniera contemporanea e sulla stessa frequenza,cosi' possiamo ricevere il segnale in qualunque zona di copertura senza che dobbiamo apportare modifiche al ricevitore. ciao lino

    RispondiElimina
  21. Chiarissimi.
    Very compliments!
    Ciao, Lino Balzamo

    RispondiElimina
  22. Ciao a tutti, ieri ho parlato con un tecnico di Raiway e mi ha detto che il ripetitore di Monte Celano sarà spento a giugno, e che lo switch-off per Manfredonia è previsto a maggio-giugno.
    Manfreonia riceverà il segnale digitale unicamente da Monte Caccia! Sarà vero?
    Ciao a tutti.
    Lino Balzamo

    RispondiElimina
  23. Certo la solo postazione x Manfredonia sarà Monte Caccia, dove verranno irradiati i 4 mux Rai, ci sarà anche Monte Sambuco, ma non in tutte le zone della citàà si riceve.
    Io vedo più probabile data per lo switch off luglio, comunque aspettiamo le notizie ufficiali...

    RispondiElimina
  24. a me prende anche MTV MUSIC pero non si vede

    RispondiElimina
  25. Ciao liberiano, mtv da noi è a schermo nero,si vede solo nelle zone dove lo swicth off è gia avvenuto,quindi dovremo aspettare......

    RispondiElimina
  26. Ciao a tutti

    Se si compera una nuova Tv ricordatevi che la stragrande maggioranza delle offere di vendita TV Hd di ultima generazione e non, non comprende l'acquisto della cam insieme all tv .
    La cam permette di inserire la tessera per vedere le tv a pagamento .
    Le cam in questione sono di due tipi, una cam normale e un'altra cam in Hd .
    Le tv predisposte in Hd le cam consigliate sono quella in Hd naturalmente costano un pò di più ,perchè così facendo non si hanno problemi per vedere i programmi in Hd mentre se si usa una cam normale i film ,partite trasmesse anche in hd non sono purtroppo visibili ma solo normali.
    Perciò quando si acquista una nuova Tv con digitale incorporato ricordatevi anche di avere informazioni per la predisposizione dele tessere a pagamento.
    Errori che purtroppo il consumatore non sa o non ci pensa incoraggiato dalle offerte vantaggiose del prezzo TV lcd beccandosi una delusione per aver acquistato una tv non completa per la predisposizione delle tessere a pagamento.
    E' successo a tanti certamente a me no!!!

    cioa a tutti

    mariano dal sud tirol Italiano

    p.s ho cercato di spiegare la cosa in maniera semplice e chiara senza termini tecnici

    RispondiElimina
  27. Ciao a tutti
    Ho un pacchetto premium- galery più calcio mi hanno includo premium serie B compreso nel prezzo .................
    A questo punto spero di vedere il Foggia in serie B e non sono affatto dispiaciuto di avere premium, peccato che pago lo stesso la rai mi chiedo sempre del perchè di questa forzatura a essere obbligati a pagare una azienda che non offre quello che con premium ho, di questo si dovrebbe parlare .

    ciao

    mariano dal sud tirol italiano

    RispondiElimina
  28. Per Mariano:
    il pagamento del canone radiotelevisivo alla Rai, è dovuto in quanto è una tassa sul possesso di un apparecchio atto a captare segnali radiotelevisivi, a prescindere dal fatto che vedi o non vedi i canali Rai (azienda di stato), e di fatto è diventata una tassa allo STATO! Immagina quegli utenti che, con il passaggio al digitale terrestre, non avranno la possibilità di ricevere i segnali digitali (e ce ne saranno tanti!). A questi utenti, la Rai "consiglia" di dotarsi di un ricevitore satellitare con scheda Tivusat non contribuendo in nessuna maniera alle spese sostenute da questi ultimi, ed obbligandoli, comunque a pagare il canone.
    Come si dice: oltre al danno, la beffa!
    Questo dovrebbe far riflettere tutti, utenti e non.
    Saluti a tutti!
    Lino Balzamo

    RispondiElimina
  29. non riesco ha vedere il pacchetto di mediaset premium e la rai,avendo 2 antenne in diverse posizioni cioè 1verso il mare e l'altra verso san g.rotondo,che amplificatore ci vuole? grazie.

    RispondiElimina
  30. Non riesci a vedere Mediaset Premium perchè come scritto sopra sulla stessa frequenza è stato attivato TeleBlu analogico, che mux della rai non vedi il mux B o A? e in che zona di Manfredonia abiti?

    RispondiElimina
  31. In questi giorni di umidità e propagazione dei segnali, riesco a vedere, con una vecchia antenna a pannello larga banda, il mux A della Rai (Rai 1, 2,3, 4 ecc.) sulla frequenza di 219.50 MHz (Can. 11/H1 VHF), proveniente da Bari,cosa impossibile in condizioni normali, in quanto l'antenna riceve un campo di frequenza compreso tra 21 e 69 UHF.
    Cose...... dell'umidità! Naturalmente durerà poco!
    Saluti a tutti.
    Lino Balzamo

    RispondiElimina
  32. Come mai a Bitonto non ricevo il secondo mux di telenorba 8?

    RispondiElimina
  33. dipende dalla posizione e dalle condizioni della tua antenna e poi non preoccuparti in seguito prenderai tutto...

    RispondiElimina
  34. Volevo chiedere se alcuni canali dtt extraregionali e provinciali si vedranno a Bitonto PROV. BA?
    GRAZIE.
    CIAO!!!!

    RispondiElimina
  35. abito vicino al distributore stop & go, ho installato una antenna dgt e due log alla quale sono orientati 2 verso monte celano -1 dgt, 1 log, l'altra log verso il mare,ma non riesco ha vedere la RAI e la MEDIASET.Cosa posso fare per ricevere entrambi il segnale, visto che è già iniziato il campionato. Attendo le vostre risposte.Grazie ciao

    RispondiElimina
  36. Prova a mettere una sola verso monte celano.
    Dopo metti una sola verso il mare.
    Posta i risultati.
    Ciao

    RispondiElimina
  37. salve sono un collega da zapponeta, ho letto le vostre notizie sul problema del dgt terrestre, è ho notato che ci sono molti problemi, invece a zapponeta per fortuna non ci sono. Volevo sapere se ce possibilità di vedere il famoso attendibile italia2 sul tutto tavoliere di foggia ciao grazie alla prossima novità

    RispondiElimina
    Risposte
    1. urtroppo per ora Italia 2 su tutta la provincia di Foggia non è visibile, l'unica possibilità che si riesca a prendere il ch 69 da Bari, del mux Espresso 1, forse da Zapponeta nei giorni di forte propagazione umidità, ci riesci...Altrimenti dobbiamo aspettare il primo semestre 2012!!!!

      Elimina
  38. Purtroppo non è detto che da quella posizione riesci a prendere il canale 51 del mux A Rai, prova, per il 65 di mediaset prova se riesci a prenderlo prima senza l'antenna di Monte Celano..
    Comunque non preoccuparti a switch off avvenuto non avremo + problemi...

    RispondiElimina
  39. salve. siamo arrivati allo switch-off... volevo spere di quali e quante antenne ho bisogno per vedere il digitale sia per rai che per mediaset, partendo direttamente con antenne nuove, visto che prima non le avevo. e se comunque da piazzale penati la copertura è buona. vi ringrazio per la collaborazione.
    Italo.

    RispondiElimina

Visionando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariMaggiori InfoOK