
Per chi ha già comprato un televisore LCD a LED predisposto per l'HD , è perchè evidentemente vuole godersi al massimo i programmi in digitale terrestre con i suoi canali in HD.
Quindi, per sfruttare al meglio l'HD abbiamo bisogno di uno specifico decoder.
Questo dovrà avere il bollino gold, che indicherà che il nostro decoder è supportato da sintonizzatore in alta definizione, che consente di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento, e di accedere ai servizi interattivi, di cui ne parleremo in un altropost.
Questo dovrà avere il bollino gold, che indicherà che il nostro decoder è supportato da sintonizzatore in alta definizione, che consente di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento, e di accedere ai servizi interattivi, di cui ne parleremo in un altropost.
Al momento forse l'HD non è per la maggior parte una priorità, anche perchè tra TV e decoder c'è da spendere un po di più, ma noi del blog inseguiamo frenetici le nuove tecnologie e cerchiamo di rendere tutti partecipi.
Ciao e complimenti per il blog, era proprio quello che ci voleva, ti volevo chiedere che differenza passa tra l'hd e il full hd, e per quando dovrebbero potenziare il segnale, visto che io riesco a vedere ben poco.
RispondiEliminaciao anonimo,
RispondiEliminale differenze tra hd e full hd è nella risoluzione: l'hd ha una risoluzione di 1366x768 per lcd e 1024x762 per un plasma invece un full hd ha risoluzione di 1920x1080 quindi ci sono piu pixel "puntini" che formano l'immagine dello schermo; ovviamente per poter usufruire di queste risoluzioni c'è bisogno di una fonte capace di trasmettere quei formati.
per quando riguarda il digitale terrestre o dvbt per usare il suo acronimo, il passaggio della provincia di foggia ufficialmente avverrà entro il primo semestre 2011 quindi fino a giugno dovremmo rimanere così.
piccolo appunto: ovviamente il dvbt trasmetterà in sd, standard definition, quasi tutto fatta eccezione di qualche canale in HD. per il full...mi sa che dovremo aspettare un altro bel po :)
antonio piemontese
Concordo pienamente, ottima spiegazione...
RispondiEliminaAspettiamo e vedremo....
Grazie per la risposta fino ad oggi l'unico canale in chiaro che trasmette in hd e rai hd, anche si in rare ocassioni, tipo la champions league, per il resto abbiamo sky con una 50 di canali e mediaset con due o tre canali.
RispondiEliminaLa lista degli unici canali trasmessi in Italia in HD è per i gratuiti la seguente:
RispondiEliminaRAI HD ma non trasmette sempre
CANALE 5 HD
ITALIA 1 HD
LA 7 HD
per i Pay i seguenti:
PREMIUM NET TV HD
PREMIUM CINEMA HD
PREMIUM CALCIO HD 1
PREMIUM CALCIO HD 2
Con lo switch Off dovrebbero arrivare tutti anche da noi