
Non mi dilungherò molto, cercherò in maniera sintetica e più chiara possibile di di indirizzarvi nel verso giusto.I decoder più semplici sono i cosiddetti Zapper, questi non fanno altro che ricevere il segnale in digitale dei canali in chiaro attraverso una comune antenna e trasformarlo in un segnale analogico, adatto ad essere inviato sulla presa scart del nostro televisore.
Mentre , qualcosa di diverso , sono i decoder interattivi che ci permettono anche la codifica dei canali criptati(visibili solo a pagamento)utilizzando le smar card ,dispositivi grandi quanto una carta di credito , che inseriti nell'apposita presa sulla tv vi permetterà di vedere uno specifico canale.
Se poi vogliamo andare su qualcosa di ancor più tecnologico, possiamo acquistare un decoder HD, che ha le stesse caratteristiche di un decoder interattivo,ma in più ci permette di vederei canali trasmessi in alta definizione. Ovviamente l'unica cosa negativa è che costa un pò di più......
In fine abbiamo i decoder DVB-T e DVB-S , che sono apparecchi compatibili sia con lo standard digitale che satellitare.Questi sono i decoder più complessi e ovviamente più costosi.
Questa è solo una infarinatura , vi lascio un po di tempo per riflettere........
questo televisore ha il dtt HD incorporato? il televisore è questo: samsung le22b450
RispondiEliminaCerto, è un decoder Zapper, è un Tv dal bollino bianco, cioè indica un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie alla CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento.
RispondiEliminaPurtroppo però con questo Tv non sarà possibile vedere i futuri canali HD, perchè il decoder incorporato non sopporta lo standard in questione.
Grazie per averci scritto e continua a seguirci...
Grazie a voi...
RispondiEliminaperò alcune volte su alcuni canali mi esce hd 512p
RispondiEliminaper esempio se metto su la7ondemand
Non lo ,potrebbe essere un errore ,forse dovuto al fatto che la tua tv non è di ultima generazione.
RispondiEliminama anche no! va bene che non è un televisore uscito oggi ma la serie B è comunque una signora serie di tvc della samsung (2009).
RispondiEliminala spiegazione è che su alcuni canali ti esce scritto 512p perche è la frequenza con cui trasmette il canale che stai ricevendo.
ti ricordo che la scritta 512p è inferiore all'HD che è di 720p.
anche se tu mettessi un tvc con un digitale migliore quella scritta non cambierebbe!
purtroppo la tua tv non ti permetterà di vedere i canali in HD tramite il digitale terrestre integrato perche il decoder montato internamente non è un decoder in HD, ma non preoccuparti: per il momento è gia difficile ricevere i canali in definizione stardard! quando ci saranno i canali in HD con un decoder esterno (spero abbassino i prezzi) potrai usufruire dello stesso servizio
OK grazie... :)
RispondiEliminacmq sempre con lo stesso televisore ho notato facendo zapping il canale 21 hd con 1080i HD
RispondiElimina