![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWATYVlpcYj87qpDj0laxLfAtE93dOr5pOMd9s_oqrVXk2ZpIIYwc_KOGBu0GxKe6bAY8Pl6geFv7iO-ct8WrY6oDfoAZxRcffwoUJhSvLN5xgePVsZpV9QvnD5M1LMQ0LHGtWA55TnUw/s200/546704-de5c0714eea835f3e7ad8674dfe91f29.jpg)
In questo caso sono i 600 mila abbonati che agonizzanti da settimane hanno avuto oggi il colpo definitivo acquisendo che la Lega Calcio serie A ha deciso di non assegnare per quest'anno i diritti tv ex-dhalia per le rimanenti partite del campionato.
Anche se da settimane si è cercato di trovare una soluzione che limitasse al meno i danni, ieri è stata rifiutata l'unica proposta di acquisizione dei diritti tv offertasi da Europa 7 di Francesco Di Stefano.
Dalle parole del presidente Paolo Beretta si capiscono ma non sappiamo se condivisibili le motivazioni di questa negazione, basata sul fatto di voler proteggere questo prodotto e di non aver trovato tra le varie ipotesi messe a disposizione e le richieste dell'antitrust uno spiraglio ragionevole, garantendo inoltre di aver seguito tutte le procedure possibili.
Dalle parole del presidente Paolo Beretta si capiscono ma non sappiamo se condivisibili le motivazioni di questa negazione, basata sul fatto di voler proteggere questo prodotto e di non aver trovato tra le varie ipotesi messe a disposizione e le richieste dell'antitrust uno spiraglio ragionevole, garantendo inoltre di aver seguito tutte le procedure possibili.
Contribuenti essenziali a questa disfatta sono Sky, che con un ricorso ha bloccato l'assegnazione dei diritti, e il presunto ribasso dei costi degli stessi diritti per la prossima stagione che vede sempre più Mediaset Premium monopolista sul DTT.
Per quanto riguarda le partite di serie B la questione non è del tutto chiusa, si pensa di risolvere il problema, dice il presidente della lega della serie cadetta Andrea Aboldi, con l'autoproduzione, utilizzando le frequenze di Mediaset Premium. Vedremo come andrà a finire............
Nessun commento:
Posta un commento