.bp_footer{display:none;}

mercoledì 18 maggio 2011

E' in arrivo a Manfredonia il Mux di Retecapri

Cari manfredoniani, sta per arrivare nella nostra città un nuovo mux, quello di Retecapri, gia attivo nelle zone di swicth off in tutto il territorio nazionale da oltre un anno.
Dalle nostre parti lo swicth off è ancora lontano ma da circa un mese Retecapri sta convertendo il segnale analogico dell'emittente Capristore appartenente allo stesso gruppo e visibile sul ch 62, in segnale digitale.

Noi del blog abbiamo contattato i tecnici di Telecapri, chiedendo informazioni sulla tempistica riguardante l'attivazione del mux digitale del nostro impianto, il ch 62 di Murgetta.

Ad oggi non c'è ancora una data precisa ma tale operazione sarà effettuata nel più breve tempo possibile.
Il mux in questione conterrà i seguenti canali con i relativi lcn:
Capristore, emittente del gruppo che trasmette televendite.
Retecapri, rete generalista nazionale con addirittura lcn 20.
Telecapri, rete locale della Campania, da tutti ormai molto conosciuto.
Radio capri Television One, la radio di Capri in versione Tv, lcn 66.
Radio Capri, la radio.
Neko, emittente nazionale per ragazzi che trasmette cartoni e non solo, lcn 120.

Non abbiamo specificato gli lcn in tutti i canali perchè il ministero non ha ancora assegnato un numero preciso, causando conflitti con gli altri canali esistenti nelle prime posizioni.
Vi terremo informati sulla tempistica, continuate a seguirci........

6 commenti:

  1. Sempre precisi e con la tempistica giusta!!
    Volevo porvi un quesito:
    ma quando il ministero venderà le frequenze che vanno dal 61 al 69 UHF alle società di telefonia, cosa succederà alle emittenti televisive che, attualmente occupano tali frequenze?
    Un salutone a tutti i frequentatori del blog.
    Lino Balzamo

    RispondiElimina
  2. Semplice con lo Swich Off nessuna emittente televisiva occuperà più quella frequenza...
    E' proprio questo il problema del ritardo, in quelle posizioni secondo il piano delle frequenze del Ministero non ci sono tv Nazionali, ma solo locali.
    Per le tv locali in puglia ci sono 18 frequenze da assegnare, solo che le Tv locali sono di più, se conteggiamo anche quelle provinciali e comunali, ed infatti le stesse vogliono + soldi per lasciare il posto libero, e consorziasi con altre...
    Chi vincerà in questa lotta?
    Speriamo il buon senso ed non in altri eventuali ritardi...

    RispondiElimina
  3. Comunque il mux di retecapri, da oggi, è visibile sui canali 50 e 58 UHF. Il segnale, però, non è dei migliori!
    Ciao a tutti.

    RispondiElimina
  4. Mi spiace deluderti, ma quello ke prendi sul 58 è dovuto al noto problema di propagazione, in una giornata umida come quella di oggi, da noi sul 58 c'è telecapri analogico, in digitale arriverà sul 62 il 58 digitale serve la zona di Bari ecco perchè il segnale non è stabile.
    Sul 50 non mi risulta ci dovrebbe essere Delta Tv Digitale sempre per Bari, da noi invece studio5 analogico una emittente privata della BAT

    RispondiElimina
  5. Ho fatto le sintonizzazione e in due televisori ma solo su uno sono usciti i canali telecapri-retecapri-capristore-neko tv-radio capri tv e radio capri. come mai?
    Per favore rispondetemi!!! Grazie!!!

    RispondiElimina
  6. Visto ke come potrai leggere dal precedente commento, il mux di Telecapri, per ora lo prendi solo per propagazione, può essere che il turner digitale del televisore dove prendi il mux è meno sensibile, per cui riesce ad agganciare lo stesso il segnale anche se debole, rispetto a l'altro tv dove non lo vede proprio, oppure se i due tv sono della stessa marca o modello, può darsi che nel momento in cui facevi la ricerca nel tv dove non ha memorizzato niente, il segnale è mancato, e per cui non è riuscito a memorizzare.

    RispondiElimina