
Se poi pensiamo che il MUX 5 RAI,con tutti i 3 i principali canali RAI generalisti in HD, non è mai partito, pensate che è acceso in poco più di 2 impianti in italia, ci viene da pensare di quanto la RAI è indietro con la nuova tecnologia.
Per far posto al nuovo canale inserito nel MUX 4, CH 40, i canali RAI 5, Rai Storia e Rai Scuola, hanno cambiato frequenza è sono stati così distribuiti:
RAI 5 -------------- MUX 2 - CH 30
RAI Storia --------- MUX 2 - CH 30
RAI Scuola -------- MUX 3 - CH 26

Speriamo che questo sia solo l'inizio, e che la RAI presto torni ad essere protagonista nel digitale, anche considerando il non tanto lontano cambio di tecnolgia dal T1 al T2 (digitale di seconda generazione) .....
Nessun commento:
Posta un commento