
Invece a distanza di quattro anni cosa è cambiato?
Niente, anzi cosa è peggiorato? Se la mia città Manfredonia ha visto risolversi il problema della RAI con l'accensione del solo mux 1 RAI nelle vicinanze, e provvedimenti simili sono stati fatti per altre città, un po in tutta la puglia, come per ultimo il caso emblematico di Minervino Murge dove il mux 1 rai appena accesso, è troppo forte e disturba tutti, invece per gli altri la situazione è rimasta pressoché invariata.

Sono molte le aree in cui ormai TV Sat va alla grande, come per esempio il territorio di Monte Sant'Angelo (FG), il Gargano Nord, e dal lato opposto, la parte finale delle provincia di Lecce ed alcune aree del tarantino.

Quello che oggi vogliamo sottolineare è un dato curioso, che va contro ogni logica di mercato, il prezzo di questi decoder TV Sat, in 3 anni sono letteralmente triplicati, come mai?

Se poi pensiamo che la stessa RAI per vari motivi oggi sembra investire sul satellite con la nascita di canali in HD non presenti sul Digitale terrestre, ci viene da farci tante domande.
Naturalmente chi ne fa le spese è sempre il solito povero e ignaro consumatore, che acquista a prezzi elevati, per vedere canali che dovrebbero essere garantiti sul digitale Terrestre.
Vi lascio con un piccolo dato, tre anni fa un medio decoder costava 80 euro, oggi andiamo quasi sui 200 euro, e voi che ne pensate, qual'è la vostra esperienza?
Nessun commento:
Posta un commento