![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglpLC9KJGCLmD4P2cnbXMkV9-8dU_XkYv5T7K5mlLPhZoPNfIi0F1RfWLJnhkmSzRxpoeGmoKeTw-NEzQB7hIiiwBQwBTjPqwK7kRjwkjABywN-_mACcQUbTWbk-ghw2RTSfCf61v1_z8/s200/antenne.jpg)
Purtroppo le notizie che arrivano da Roma non sono buone, si continua a rimandare e sembrerebbe che prima della primavera del 2012 noi non vedremo il digitale.
Ma perchè tutti questi ritardi e continui posticipi?
La colpa principale forse va data alle Tv locali, che visto che dovranno cedere 9 frequenze dal Ch 61 a ch 69, stanno cercando di ottenere più soldi possibili dal governo ed un giusto indennizzo.
Ma perchè lo stato rivuole indietro le frequenze?
Semplice perchè servono ai nuovi telefonini di 4 generazione, infatti, entro la fine dell'anno ci sarà un asta e i 4 gestori di telefonini, ne entreranno in possesso, non prima di averle pagate a caro prezzo, si parla di un valore dell'asta di 2,4 miliardi di euro.
La conseguenza della vendita di queste frequenze farà si che molte delle TV locali, perderanno il ruolo di operatore di rete che frutta molti soldi, e spesso rappresenta l'unica fonte di guadagno per le piccole TV.
Per esempio in Puglia le frequenze da assegnare alle Tv locali, dovrebbero essere 18, ma le emittenti sono molte di più, per cui saranno costrette ad andare su una frequenza di altre e consorziarsi tra loro e pagare l'affitto per trasmettere.
Per fare questa operazione tutte le Tv locali, chiedono al governo il triplo di quello avuto e promesso fin ora, circa 720 milioni di euro, soldi che arriveranno nelle casse dello stato dalla vendita delle frequenze, che tra l'altro Tremonti ha già stabilito come utilizzare, di certo non nella Tv.
Per uscire da questa situazione di stallo, il governo sta cercando di arrivare ad un compromesso, anche se le distanze sono ancora lontane, "troppo quello che chiedono" ha dichiarato il Ministro Romani, "ma aumenteremo l'indennizzo" mossa preventiva proprio per evitare ricorsi a valanga (già minacciati) e quindi blocco dei processi di digitalizzazione.
Altro motivo per il nostro posticipo sono i problemi che abbiamo con le regioni confinanti, come la corsica, che è passata da poco al digitale e ci ha costretto a spegnere un mux in Toscana per problemi interferenziali, motivo principale dell'anticipo di Toscana ed Umbria e posticipo nostro.
Inoltre va ricordato anche che nel prossimo mese di giugno anche la Croazia passerà in digitale e non sappiamo ancora quali problemi o incidenti diplomatici ci potrà creare, se l'Italia non abbassa o spegne i segnali della fascia adriatica.
Inoltre va ricordato anche che nel prossimo mese di giugno anche la Croazia passerà in digitale e non sappiamo ancora quali problemi o incidenti diplomatici ci potrà creare, se l'Italia non abbassa o spegne i segnali della fascia adriatica.
Poi ci sono altri infiniti problemi da risolvere il problema dell'LCN, che proprio in Puglia e risentito visto che Telenorba continua a volere il numero 7 del telecomando in barba alla Sette che lo detieni di diritto e per legge.
Per non parlare poi delle incongruenze tecniche riscontrate dal vecchio calendario, dove non si è tenuto conto delle aree tecniche confinanti e dei problemi che si potranno avere se un area attigua rimane in analogico e l'altra no.
Allora che fare? Il ministero si sta muovendo e a breve dovrebbero uscire le date ufficiali con i masterplan e tutti i dettagli tecnici, sperando che per noi la data del 2012 non sia un utopia...
Nella città di Bitonto come mai non vedo le frequenze di Telebari e Teleregione Color pur essendo già digitalizzate?
RispondiEliminaRisp me Please!!!!!!
Per Telebari visto ke trasmette in prima banda, molto probabilmente non possiedi un antenna apposita, per Teleregione non so da dove l'hai presa la notizia che la frequenza è stata digitalizzata, a me non risulta e continua ancora a trasmettere in analogico sul ch 22 da Monte Ripanno, stessa postazione e canale per Manfredonia
RispondiEliminaPer i canali di Sportitalia 1 e 2 non sono più visibili per tutta l'Italia io da BITONTO, solo perché ha cambiato gestore ( TIVUITALIA )?
RispondiElimina