![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-zqlxYAYGQJMHYu7vwIdKdaDrjSLtEz46ldBPBFX45svrV2gYJZ0FhnyE-wjTI_ZE62vL8SCt3KvQ3pavlgeF1efWWPdFz2bzX_z2pBvUXzSuIgWlItJPHXmTmIVi8My5LReDr4bC83o/s200/tg-mediaset.jpg)
Un passaggio a questa tecnologia da tempo attesa, visto che ormai quasi tutti almeno una Tv in casa l'abbiamo in 16:9.
Se pensiamo che da oltre un anno tutte le pubblicità su tutti i canali nazionali sono in 16:9, gran parte dei programmi degli ultimi anni pure, film e fiction si stanno adeguando, nell'universo della nuova tecnologia mancavano i Tg, che venivano ancora trasmessi in 4:3, che spesso su una Tv di nuova generazione, diventavano sgradevoli da vedere con quell'immagine brutta e allungata.
Se pensiamo che da oltre un anno tutte le pubblicità su tutti i canali nazionali sono in 16:9, gran parte dei programmi degli ultimi anni pure, film e fiction si stanno adeguando, nell'universo della nuova tecnologia mancavano i Tg, che venivano ancora trasmessi in 4:3, che spesso su una Tv di nuova generazione, diventavano sgradevoli da vedere con quell'immagine brutta e allungata.
Se i due gruppi concorrenti commerciali annunciano novità e sposano a tutti gli effetti la nuova tecnologia, la RAI cara vecchia mamma Rai che fa?
Si narra che nelle sedi dei Tg regionali soprattutto, ci siano ancora telecamere vecchie di 20 anni, e di fare questo cambio non se ne parla per ora, ma possibile, che la Tv pubblica che dovrebbe fare da apripista alle novità sulla nuova tecnologia arrivi sempre per ultima?
basti pensare che anke una tv locale sarda e passata al 16:9!!!
RispondiElimina