
Da oggi dunque, come sta avvenendo per tutta l'Italia, il segnale è stato convertito in digitale terrestre.
Per ora, all'interno del Mux è presente solo un canale, La 3, con LCN 134, canale visibile gratuitamente anche sul satellite, che porta il nome della famosa azienda di telefonini, titolare della frequenza e di conseguenza, nuovo operatore di rete in Italia.
La scelta di uno dei quattro BIG della telefonia Italiana, di scendere in prima persona nel mercato della tv del Digitale Terrestre, era nota da tempo, e per concretizzarsi, aspettava solo l'autorizzazione ministeriale.
Il mancato incremento delle vendite di quei tv fonini, è la causa principale di questa conversione, cosa che in breve tempo, ha portato al fallimento dell'intera tecnologia DVBH.
A breve infatti, verrà spento anche il segnale DVBH di Vodafone, visto il recente abbandono anche della TIM, entrambi ospitati sulla frequenza ch 38 ricevibile da Murgetta.
Nuova riconversione in vista, che dovrebbe arrivare per fine anno, dunque, per il ch 38, di proprietà di EI Tower, la nuova società, nata dalla fusione di Elettronica Industriale (Mediaset) e DMT, che gestisce gli impianti, e funge da operatore di rete, una novità, che potrebbe regalarci nuove sorprese.
Ma cosa farà Tre di questa preziosissima frequenza?
Semplice, affitterà i canali disponibili, guadagnandoci parecchi soldini, e soprattutto per noi, che non siamo ancora All Digital, ci sarà più pluralismo e tanti nuovi canali gratuiti, alla faccia del duopolio analogico di RAI e MEDIASET!
Sperando che si veda ...................
RispondiEliminasi vede benissimo,da me che sono nella bat!
RispondiEliminacioè,la gente spendeva soldini per vedere la3???
è stato un gran passo andare sulle frequenze del dtt,ne trarranno vantaggio loro e noi!
ora non si vede più nella bat,al suo posto hanno messo il multiplex di napoli canale 21
RispondiElimina