
Questo canale lo trovate sul mux B RAI e sull'Lcn 54 ed apre le porte a tematiche molto interessanti, soprattutto culturali, come la scienza, la filosofia, la letteratura, l'arte, oltre che la storia e tanto altro.
Quindi un programma nato per chi ha voglia di ricordare, per chi ama imparare e per chi preferisce curiosare o passare il tempo in compagnia di forti emozioni che Rai Storia mette a disposizione.
Se vi siete stancati della solita tv o volete fare un break culturale in mezzo a tanto intrattenimento, vuol dire che avete bisogno di una nuova avventura, Rai Storia.
Quindi un programma nato per chi ha voglia di ricordare, per chi ama imparare e per chi preferisce curiosare o passare il tempo in compagnia di forti emozioni che Rai Storia mette a disposizione.
Se vi siete stancati della solita tv o volete fare un break culturale in mezzo a tanto intrattenimento, vuol dire che avete bisogno di una nuova avventura, Rai Storia.
Per esempio in una giornata tipo troviamo "nord chiama sud", una rubrica televisiva nata per incoraggiare il dialogo tra le regioni italiane e il loro sviluppo sociale ed economico, "la settimana santa", scene della passione di cristo nella tradizione popolare di Ugo Gregoretti, "crash" che parla di integrazione e immigrazione, "ricette q.b.", per conoscere le abitudini e icibi del nostro passato, film come "banditi a Orgosolo" che parla della vita di un pastore sardo sospettato dell'uccisione di un carabiniere, il "Tg Moro ", uno speciale su Aldo Moro e tanto altro.

Avvenimento questo da non perdere assolutamente e che noi del blog invitiamo tutti a seguirlo.
Nessun commento:
Posta un commento