![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHP6Jp40QelCwcE45QLoldfmfcCoh8VoFfymJusloY_FQrvg0HDjFbFoX0toW89cndp7eq6Q7jkilAiqYmBiVzt8xYhCmFi3u4jBsvIgJzJo75tcSxKOVKXPS0BPMPdmUkmKrh6PayFuI/s200/off-button.jpg)
In sostanza da questa riunione non è emerso niente di nuovo o di buono, per noi Pugliesi, è stata semplicemente confermata la proposta presentata nel CNID dello scorso 1 marzo, i problemi con le Tv locali non sono stati risolti, vogliono più soldi, per lasciare libere le frequenze dal 61 al 69, e di conseguenza già sono pronte ai bloccare tutto e fare ricorso al tar.
Questo è il Calendario 2011/2012 presentato e sottoscritto:
- II° semestre 2011 – Liguria, Toscana. Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise
- I° semestre 2012 – Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Niente di buono, se pensiamo che noi di questi tempi dovevamo prepararci allo switch off, mentre ora dobbiamo ancora aspettare forse, ancora un anno, e per giunta non si è parlato per ora, della provincia di Foggia, che per questioni tecniche doveva passare in digitale con Abruzzo e Molise.
Allora che si fa? Niente, noi fino a quando non verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale o quando verranno rese note tutte le date di inizio e di fine delle operazioni di Switch off, non crederemo a niente, tanto qui si cambia ogni giorno, è nulla è certo...
La provincia di Foggia rientra nell'area tecnica 11 ed è collegata al Molise, quindi lo switch off, da noi dovrebbe avvenire entro il secondo semestre 2011. Dobbiamo pazientare ancora ancora qualche mese!
RispondiEliminaSaluti a tutti
Lino Balzamo