
Le date precise, comune per comune, le comunicheranno solo tra qualche mese, quasi a ridosso delle operazioni di Switch-Off.
Per rispettare tutti gli impegni, Ministero, Regioni e Tecnici sono già al lavoro.
Le cose da fare sono tante, ad incominciare dalle autorizzazioni, predisposizioni di impianti, promulgazioni di leggi e regolamenti, che poi bisogna far rispettare, per poter finalmente porre fine al far west dell'etere che da sempre, ha regnato, in particolare nella nostra regione.
Per rispettare tutti gli impegni, Ministero, Regioni e Tecnici sono già al lavoro.
Le cose da fare sono tante, ad incominciare dalle autorizzazioni, predisposizioni di impianti, promulgazioni di leggi e regolamenti, che poi bisogna far rispettare, per poter finalmente porre fine al far west dell'etere che da sempre, ha regnato, in particolare nella nostra regione.
Che tutto stia filando liscio, c'è lo conferma il presidente dell’Autorità per le Telecomunicazioni, Corrado Calabrò, "Entro la fine di questo mese sarà approvato il piano delle frequenze " un passo importante, e fondamentale per procedere al relativo switch off, e poi successivamente pubblicare i bandi per l'LCN, delle Tv locali.
Le emittenti si stanno già preparando, i lavori presso gli impianti sono già iniziati, la RAI ha effettuato le sue prove tecniche e tra breve comunicherà, quale sarà la frequenza su cui sarà possibile vedere, le tre reti ex analogiche, ovvero il mux 1, il più importante della RAI.
A noi il lavoro sarà semplicissimo, basterà dotare ogni televisore di un decoder, se ne trovano sul mercato ad un prezzo di poco superiore ai 10 euro, livello base, se potete comprate uno con l'LCN automatica, che vi permetterà di memorizzare i canali, con un semplice tasto.
Se invece il televisore è proprio vecchiotto, basterà sostituire il vecchio TV con uno di nuova generazione, per una buona marca e con caratteristiche e pollici standard se ne trovano a partire da 250 euro.
Ma di queste cose, parleremo più in là, in un post più dettagliato...
Volevo chiedere com mai non viene riconosciuto napoli canale 21 dal mio tv? nel mio tv si è sintonizzato sul tasto 814 ma soltanto se messo da me lo posso vedere. Cosa bisogna fareper riconoscerlo? Grazie Rispondete Per favore...
RispondiEliminaLo ho già segnalato nell'elenco canali, è un problema loro, non possiamo farci niente, dobbiamo solo aspettare che sistemano.
EliminaMa mtv a bitonto è spento da giorni in analogico come mai? ma ha un multiplex sul ch67?
RispondiEliminaNel mux di teledheon che è precario in città contiene video italia puglia ma non funziona come mai?
Nel mux delta tv e radionorba non funziona antenna sud che succede??
Risp per favore grazie!!!!!!!!!!!!!!
sono tutti avvenimenti temporanei dovuti ha dei guasti tecnici che presto torneranno alla normalità, basta attendere il ripristino...
EliminaIeri sintonizzando il mux 36 al mio televisore apparivano i canali del mux rai b già presento nel mux 30 non sarà abusiva? (Beauty contest)
RispondiEliminae oggi la7 non appare in analogico e il rispettivo mux sul ch 46.
Ma teleA ch43 in puglia non c'è ma è digitale?
Vi prego Risp. Grazie
Da ieri sera sono spente tutte le postazioni di Corato/Monte Ripanno, di varie emittenti, probabilmente a causa del maltempo, oggi qualcosa è ritornato, aspettiamo che i tecnici sistemino.
EliminaQuello che riesci a prendere è dovuto all'eccezionalità della situazione, dopo tornerà tutto come prima.
Ps. per ora TeleA non esiste in digitale in puglia
Ma anche chi non ha avuto lo swich off riceverà autoTv? e in che mux?
RispondiEliminaMa odeon tv in puglia in che multiplex arriverà?
Per ora non credo, appena avremo novità le scriveremo, per Oden il piano delle frequenze uscirà entro marzo, aspettiamo e vedremo...
Elimina