
Iniziamo dal nome, via il numero 7 e il numero 8, tanto ormai, è una battaglia persa riuscire a strappare quei numeri sul telecomando in particolare in quello dei pugliesi, e ritorno al vecchio nome, solo TELENORBA, per Telenorba 7 e TELEDUE, per Telenorba 8.

Probabilmente grazie anche a lui, è stato raggiunto un accordo proprio con il gruppo Mediaset per la cessione di parte delle Library di fiction e film del biscione, che appunto a partire da sabato rivederemo sugli schermi di Telenorba.

Inoltre ci saranno anche nuove produzioni come "Casa Carrisi" fiction con Al Bano e famiglia da Cellino San Marco, un informazione potenziata con il ritorno del "Il Graffio", 4 edizioni giornaliere del TG Norba, Indago, Vanity, il Bianco e il Nero, e Masserie Misteriose, una sorta di mistero made in Puglia,

Augurandoci, inoltre una riorganizzazione dei propri mux ,concentrando le risorse, in vista anche della cessione di alcune frequenze per fine anno.
Bello il ritorno dei vecchi loghi...peccato per tutto il resto ossia ridimensionamento in termini occupazionali...
RispondiEliminaMa Telenorba si vede solo in Puglia? A Roma?
RispondiEliminaIn Puglia , Basilicata e Molise. In Lazio solo Tgnorba 24
EliminaThankss great post
RispondiElimina