
Un anno dove molte emittenti locali storiche delle provincia di Foggia, se non con poca fatica e investimenti hanno garantito la loro presenza nel nostro territorio, ed altre che prima in analogico erano un punto fermo dell'informazione locale, oggi sono sparite nel nulla.
Iniziamo un viaggio per conoscerle meglio ove si ricevano regolarmente, o per capire che fino hanno fatto, e soprattutto se e quando torneranno a farsi vedere nell'intero territorio foggiano e manfredoniano.

Teleradioerre non naviga in buone acque, le produzioni sono ridotte al lumicino e le notize anche, è un vero peccato vedere quella che era la regina dell'informazione di tutta la provincia di Foggia, oggi sopravvivere a stento, molti giornalisti della vecchia guardia, hanno abbandanato la barca che affonda e tutto è in mano ai pochi rimasti, che non riescono a garantire una copertura capillare del territorio come avveniva una volta.

I pochi fortunati amici di Manfredonia, che hanno direzionato la proria natenna su Volturino riescono ancora a vederla, ma ricordiamo che per Manfredonia non è quella la direzione giusta per puntare un antenna, tranne in casi particolari.
Perchè non arriva anche da noi come per esempio il suo competitor Teleblu?

Noi non ci arrendiamo e aspettiamo fiduciosi il suo arrivo, anche se riconquistare il pubblico sarà difficilissimo, dopo oltre un anno, una voce in più nell'informazione televisiva fa sempre bene, meglio una Teleradioerre in più che un canale di televendite, magari che prenda come riferimento altri territori, anche questo è investire in una provincia efficiente...
volevo segnalare che a foggia a quasi un anno dallo switch off il mux teleblu UHF 45 non ha uno dei migliori segnali infatti sia la qualità che la potenza si aggirano sulla metà all' incirca 50% a volte il mux non è visibile ricordo che l' emittente trasmette da casone romano (che a dir la verità non so nemmanco dove si trova).
RispondiEliminaSCUSATE SE ADESSO ESCO UN PO FUORI TEMA PARLANDO DEI MUX NAZIONALI
per quando riguarda il mux TIMB 1 UHF 47 da Volturino questo mux in confronto agli altri Telecom TIMB 2-3( e da tutte quante le emittenti che trasmettono da quella postazione) basta solo un po di maltempo mi riferisco sopratutto alla pioggia forte e il mux TIMB 1 è OUT